TITOLI
- LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA
Università degli Studi di Torino - ISCRIZIONE ALL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DEL PIEMONTE (n. 5822)
- SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA COGNITIVA
Università degli Studi di Torino, Centro Clinico Crocetta
- SPECIALIZZAZIONE IN SESSUOLOGIA CLINICA
Università degli Studi di Torino, Centro Clinico Crocetta
Titolo da Consulente in Sessuologia Clinica. - PSICOTERAPEUTA EMDR I LIVELLO
Università degli Studi di Torino, Centro Clinico Crocetta
Sono regolarmente iscritto all’Ordine degli Psicologi del Piemonte (n. 5822). Il percorso formativo da me effettuato e una lunga esperienza in ambito psicoterapeutico/psichiatrico (Il Porto ONLUS, Gruppo Abele ONLUS, Stranaidea), mi hanno permesso di acquisire le competenze necessarie alla presa in carico delle più comuni forme di problematica psichica, quando necessario in collaborazione con la figura dello psichiatra:
- Disturbi d’ansia (disturbo d’ansia generalizzata, disturbo ossessivo-compulsivo).
- Disturbo da attacco di panico.
- Disturbi dell’umore (sindromi di natura depressiva, disturbo bipolare, distimia).
- Disturbi correlati a stress e trauma (disturbo da stress post-traumatico, disturbo da stress post-traumamtico complesso, disturbo acuto da stress).
- Disturbi inerenti la sfera sessuale.
- Disturbi da uso di sostanze (eroina, cocaina, alcol).
- Disturbi da addiction (dipendenza da gioco problematico, dipendenza da internet).
Ho partecipato a eventi formativi riguardanti:
- La psicoterapia dell’età evolutiva e dell’età adolescenziale (le problematiche connesse alla difficile età dell’adolescenza e le sue trasformazioni).
- Le pratiche della mindfulness, una tecnica di rilassamento che educa la mente allo stare nel momento presente attraverso il controllo del respiro (Master in Mindfulness-Based Therapy presso il Centro Clinico Crocetta di Torino)
- L’EMDR, una tecnica utilizzata per favorire l’elaborazione delle memorie traumatiche, riconosciuta dall’OMS come buona pratica per i disturbi da stress post-traumatico -PTSD-
- Il trattamento delle sindromi di natura dissociativa
- La teoria polivagale, utilizzata per spiegare e leggere le forme più comuni di stress (di varia natura).
Ho riservato maggiore attenzione alla formazione relativa alla cura del trauma psicologico e all’ambito delle dipendenze intese in senso ampio (dipendenza da sostanze, gioco d’azzardo patologico, nuove dipendenze – Internet, Social Network, ecc).
Qui il CV completo: CV novembre 2023 AVICO RAFFAELE.